chi siamo
L’Associazione Rieducativa Ente Privato nasce nel 1987 per volontà di alcune famiglie di Treviso;
è una realtà non è a scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di riabilitazione sociale e di solidarietà…
progetti
Nella struttura sono attivi diversi progetti e tutti si pongono come mission l’implementazione delle autonomie personali….
laboratori
Tutti i nostri laboratori perseguono lo scopo di mantenere ed migliorare le abilità personali raggiungendo il massimo livello di qualità della vita…
COLLABORAZIONI
AZIENDE E ASSOCIAZIONI
Nella struttura sono attivi diversi progetti e tutti si pongono come mission l’implementazione delle autonomie personali….
SCUOLE E UNIVERSITÀ
Tutti i nostri laboratori perseguono lo scopo di mantenere ed migliorare le abilità personali raggiungendo il massimo livello di qualità della vita…




RENDIAMO SPECIALI I VOSTRI MOMENTI IMPORTANTI
La poliedricità della nostra struttura permette di lavorare diversi materiali.
L’ideazione , la creazione di prototipi, la produzione e la decorazione offrono alle persone la possibilità di mettersi in gioco imparando nuove abilità. L’opportunità di finalizzare il lavoro alla creazione di oggettistica per bomboniere appaga con grande gratificazione personale
CASA DI LARA
Per un futuro autonomo
Con il progetto «La Casa di Lara» Arep APS vuole offrire una più ampia opportunità alla persona con disabilità di sperimentarsi nella quotidianità del vivere in autonomia dando l’opportunità di progettare un domani differente per se stesso e per la famiglia grazie alla ristrutturazione di un appartamento adiacente alla struttura.
Tra le diverse attività proposte c’è la possibilità di attivare soggiorni sollievo alle famiglie durante il week-end

EMOZIONIAMOCI
Con questo progetto abbiamo sostenuto il libero processo creativo con occhi delicati e mai giudicanti in quanto ogni espressione dell’anima e della propria umanità, fosse anche solo un semplice segno o un insieme caotico di linee e colori, è manifestazione autentica di un sentire profondo e come tale, di valore inestimabile.
Da questo percorso è nato il libro “Emozioniamoci”, una raccolta di foto, ritratti e disegni che ripercorrono il viaggio nel mondo delle emozioni.
Per informazioni sull’acquisto del libro, contattateci al numero 0422/1837039 o scriveteci una mail a sociale@arep.it

AIUTATECI AD AIUTARE
Negli ultimi anni l’impegno quotidiano di AREP e cresciuto adattandosi alle nuove richieste di aiuto da parte di persone svantaggiate con disabilità medio/grave e delle loro famiglie.
DIVENTA SOSTENITORE REGOLARE
AREP APS BANCO POP.BPM AG. DI TREVISO
IBAN:
IT90H0503412000000000006717
DEVOLVI IL TUO 5×1000
NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI, DEVOLVI IL TUO 5X1000 AD AREP APS
IL NOSTRO CODICE FISCALE:
91002060266
DIVENTA VOLONTARIO
ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO PER POTER AIUTARE
AREP RACCONTA – IL GIORNALINO DI AREP